E ormai solo questione di giorni e il pagamento della sosta in città cambierà in maniera definitiva. L’Atm è pronta a varare il nuovo sistema dei parcometri e del cosiddetto smart Parking il posteggio intelligente perché dovrebbe essere facilitato dalla conoscenza dei posti disponibili in maniera immediata. I 45 parcometri sono stati praticamente tutti installati e daranno la possibilità di poter pagare la sosta senza più dover andare a cercare un rivenditore di gratta e sosta che spariranno dalla circolazione o da un tabaccaio che potrà comunque continuare a venderli con il sistema digitale. Ovviamente le applicazioni dei telefonini restano prioritarie e già rappresentano il 60 forse 70% delle transazioni. Ma la novità per tutti sarà quella che occorrerà inserire nella procedura di pagamento anche il numero di stallo che si sta occupando. Questo vale per le applicazioni, ma vale soprattutto per i parcometri nei quali andrà anche indicata la targa dell’autovettura. È scontato che ci possa essere quando inizierà questa nuova è un po’ più complessa procedura un po’ di disorientamento ed è per questo che l’Atm sta attivando una serie di supporti informativi e non solo.