Mercoledì 16 Aprile 2025

Messina crollo delle nascite, non è una città per bambini

C'è un solo pediatra convenzionato di libera scelta convenzionato Asp nella zona sud. É quanto emerge dall'indagine condotta dal garante dei minori Giovanni Amante che chiede di prevedere nelle imminenti nomine l'obbligo di apertura degli studi sul territorio sguarnito dunque nella zona sud. Anche perchè sono imminenti le nomine di tre nuovi pediatri per 3 posti vacanti calcolati in base alle nuove norme che prevedono che per i conteggi siano presi in considerazione non più i bambini dagli 0 ai 6 anni ma anche quelli dai 6 ai 14 anni che non ricadono nelle liste dei medici di base. Una scelta dettata anche dal fatto che i bambini tra 0 e 6 anni sono sempre meno. Aumentando la platea di pazienti aumenta il numero dei pediatri che passano da 23, 21 nel distretto nord che va da Alì e arriva sino a Saponara e 2 in quello sud che comprende diversi comuni della ionica. A questi 21 si dovranno aggiungere tre specialisti che padre Giovanni Amante chiede che vengano dislocati nel vasto territorio della zona sud di Messina quello formato da villaggi come Larderia, Zafferia, Pezzolo, Contesse, Cumia. Dal fascicolo del garante escono fuori dati interessanti che la dicono lunga su quanto sia crollata la natalità a Messina. Il quartiere con meno neonati è il primo che soffre di più dello spopolamento: 129 bimbi dentro i primi 11 mesi di età: 60 maschi e 69 femmine. Quello con la natalità più alta il terzo con 316 bimbi: 165 maschietti e 151 femminucce. Male anche la quarta circoscrizione quella del centro: 159 bimbi appena. I bambini compresi nella fascia 0 14 anni nelle sei municipalità sono 25.485. La circoscrizione con meno bambini è la sesta con 3258 censiti. Quella con il maggior numero di bambini è la terza con 6164 censiti. I bambini nella fascia zero- sei anni sono in tutto 10.423. Un numero davvero esiguo rispetto ad una città tra le più grandi d'Italia. Nella prima circoscrizione i bambini tra 0 e 6 anni sono 1011, nella seconda 1589, nella terza 2534, nella quarta 1940, nella quinta 2066 nella sesta 1283. Il garante dei minori Giovanni Amante da tempo si batte per la questione pediatri che investe migliaia di famiglie L'Asp nei mesi scorsi mettendosi in linea con le direttive regionali e nazionali ha portato tra l'altro il massimale a mille assistiti. La scelta può essere fatta con Spid o mail

leggi l'articolo completo