Un percorso di consapevolezza e approfondimento sulla professione giornalistica, sull'informazione di qualità e la comunicazione responsabile, le sfide della tecnologia tra nuovi media e intelligenza artificiale, una vera full immersion nella realtà del network più importante del Meridione d’Italia, Società Editrice Sud, per apprendere sul campo dinamiche editoriali e tecniche giornalistiche. Sono questi gli obiettivi della quarta edizione di Unime Gds Lab, il laboratorio promosso dall'Ateneo di Messina, Ses Gazzetta del Sud e Fondazione Bonino Pulejo e rivolto a studentesse e studenti dei diversi Dipartimenti Unime.
Oggi nell’auditorium del Polo Ses l'inaugurazione del laboratorio con un incontro a cui hanno partecipato il presidente di Ses Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia Lino Morgante, il direttore responsabile della Gazzetta del Sud Nino Rizzo Nervo e il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Leon Zingales. Il dibattito è stato moderato dalla responsabile della GDS Academy e dell’inserto Noi Magazine Natalia La Rosa, l'iniziativa infatti si inserisce nell'ambito del lavoro portato avanti ormai da anni per avvicinare sempre più i ragazzi al mondo dell'informazione.
Caricamento commenti
Commenta la notizia