Ha proprio cambiato volto la via Santa Cecilia. Il penultimo troncone del grande appalto di quella che oramai è nota come la nuova via don Blasco è quasi arrivato al capolinea. La realizzazione del sottopassaggio è stata completata oramai qualche settimana fa, e ora gli operai della Medil di Benevento si sono concentrati su un particolare tecnico molto importante in quel tipo di strada con doppia pendenza. L’altezza del cavalcavia ferroviario è stata portata a 4,5 mt nella carreggiata centrale. 3 mt, invece, nelle altre due. Andando da Monte a valle sulla destra ci sarà una corsia dedicata alle sole auto e a parcheggio. Sulla sinistra invece una via cieca che potrà però essere utilizzata per posteggiare motorini. Dunque, due corsie per andare verso il mare, una corsia in senso opposto. Qualche ritardo sulla tabella di marcia in realtà c'è. Ad inizio anno la previsione era che tutto la nuova via don Blasco potesse essere completata in estate, invece occorrerà aspettare almeno l'autunno. Già, perchè una volta concluso il troncone del sotto passo Santa Cecilia, si potrà arrivare fino alla via don Blasco ma poi si dovrà tornare indietro perchè ci si troverà di fronte al cantiere per la realizzazione del nuovo viadotto che porta al cavalcavia Cannizzaro