I numeri degli addetti ai lavori specializzati non danno adito a smentita. La crescita di Messina come porto crocieristico è inarrestabile e il 2025 porterà al nuovo record di presenze in città. La stima confermata anche alle recenti convention d'oltre oceano è quella di poco meno di 800.mila passeggeri attesi. Mai così tanti da quando Messina si è aperta all'industria del turismo marittimo. Sono stati 617mila quelli del 2024 e questo testimonia un'impennata del 27% circa in dodici mesi, che vale – e questo è il dato che sembra più interessante, la migliore performance di crescita percentuale di tutta Italia.
Con questi numeri, fra l'altro, Messina scala due posizioni rispetto ai porti più importanti di Italia. Dalla ottava passa alla sesta posizione superando Savona e La Spezia. In Europa queste performance possono valere anche la 15esina posizione. Il crocierismo è diventata una ricchezza di 12 mesi l'anno. Sul nuovo terminal croceristico, però, si è registrato un rallentamento sui tempi previsti. Dopo le indagini tecniche occorrerà qualche variazione progettuale e per questo l'avvio concreto delle opere avverrà dopo l'estate.
Caricamento commenti
Commenta la notizia