I colori e le forme del mare fra storie e personaggi fantastici, per alleviare ai bambini il disagio della degenza in ospedale: il reparto di pediatria del Policlinico si trasforma in un fondale marino nel quale andare a caccia del tesoro nascosto per aggiudicarsi l’attestato di bambino coraggioso, grazie all’estro dell’artista di Silvio Irilli e il grande cuore dell’associazione Abc amici dei bimbi in corsia presieduta da Nino Abate. La nuova opera, realizzata dal pittore degli ospedali che già in precedenza aveva dipinto la neuropsichiatria infantile.
A tagliare il nastro, la rettrice Giovanna Spatari, alla presenza della direzione strategica l’equipe del Dipartimento materno infantile, dei volontari e dei tanti benefattori, fra i quali diverse comunità scolastiche. Il mare in corsia è il tema dei pannelli che abbelliscono il corridoio, il soffitto e le dieci stanze della degenza dipinte a mano, ciascuna con un personaggio diverso proveniente dai fondali marini che caratterizzerà il reparto. Un sogno diventato realtà grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Abc, da 16 anni impegnata a rendere più leggera la degenza dei piccoli pazienti degli ospedali messinesi, all’Università degli studi che ha sostenuto il completamento dell’opera stessa insieme a grandi e piccoli privati.
Caricamento commenti
Commenta la notizia