Spetta al rione Taormina il primato nella lista dei siti con famiglie che includono soggetti fragili gravi riconosciuti dal subcommissario Trovato.
In tutto 23 nuclei. Cinque di loro sono già in fase di scelta perchè ricadono in quel lembo del rione Taormina quasi addossato alla caserma del ventiquattresimo artiglieria che dovrà far posto alla nuova viabilità che si collega alla via Don Blasco. Abitano cinque delle 31 baracche che saranno spazzate via una volta consegnate le case ed esauriti gli ultimi adempimenti.
Vale a dire che al rione Taormina sottratte queste cinque famiglie resteranno 18 famiglie che dovranno attendere come le altre 24 il turno del loro lotto e sublotto.
Le altre famiglie con fragili che ricadono nella lista delle 47, l'unica ad essere riconosciuta attualmente dal subcommissario Trovato sono sparse in altri 17 siti tra Camaro e la via Palermo. E precisamente: tre famiglie a Fondo Tornatola, Bisconte e Giostra, 2 famiglie in via Rosso da Messina, 1 famiglia a Camaro, Lugi Bordonaro, Via 26 D, Fondo Vadalà, Via Giuseppe Sergi, Ritiro, via Federico de Roberto, Via Biagio Calarco, Fondo Granata, via Ugo de Grossi, Discesa Cuore di Gesù, via Palermo isolato 13, via Jacopo del Verme. Ricadono tutte nella lsta dei gravi e dei gravissimi previsti dalle legge 104 comma 3. Resta il nodo degli esclusi: ben novanta famiglie che prima erano in elenco e che ricadono in un altro comma quello 1.
Ieri c'è stato il confronto tra il subcommissario Santi Trovato e i garanti dei minori e dei disabili Giovanni Amante e Tiziana De Maria. . E non c'è stato alcun passo indietro sull'assegnazione ai soggetti fragili. Si procederà intanto ad assegnare le case alle 47 famiglie che hanno disabili gravi e gravissimi. E anche in questo caso la priorità non è assoluta ma dipende dal lotto. Da Trovato una timida aparteura: “Le ordinanze non sono le tavole della legge. Non c'è bisogno di un referendum per derogare; valuteremo assieme al Comune e ad Arisme”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia