Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Impianti sportivi a Messina: all'ex Gil torna l'acqua, 380mila euro per il "Bonanno", il "Celeste" pronto entro quest'anno

Per la piscina Cappuccini è arrivato il parere di conformità sul fine lavori da parte dei servizi manutentivi

Per il campo Atletica Santamaria dopo la pec inviata dalle società ed i nostri servizi ci sono novità. Arriva l'acqua ma è fredda. É comunque servita a pulire i bagni e a renderli agibili. Per le docce invece occorrerà attendere la riparazione della caldaia. In arrivo, assicurano i servizi manutentivi del Comune all'assessore allo Sport Massimo Finocchiaro alcuni pezzi di ricambio. Nel frattempo chi ha coraggio e fisico si metta pure sotto la doccia.

Per la piscina Cappuccini ci sono novità. É arrivato il parere di conformità sul fine lavori da parte dei servizi manutentivi. Con quello si potrà procedere al bando per l'affidamento. Tradotto per l'apertura e la fruizione occorrerà ancora attendere. Ci sono novità importanti per il campo di calcio Bonanno, uno dei pochi impianti a 11 esistenti sul territorio. Le società si mettano il cuore in pace. La prossima stagione sarà un cantiere. Ma ne varrà la pena visto che verrà fuori una struttura all'avanguardia con tanto di manto sintetico. É stata firmata la convenzione con il ministero dello Sport con tanto di impegno di spesa che mette in moto il milione di euro stanziato da Roma nell'ambito del progetto sport e periferie dove il Comune si è piazzato ai primissimi posti. Palazzo zanca mette sul piatto 380 mila euro. Previste gradinate, spogliatoi, colonnine per la ricarica delle auto elettriche, pannelli solari, spogliatoi.
É iniziato il conto alla rovescia per la consegna dello stadio Celeste che dovrebbe vedere la luce entro il 31 dicembre e che a questo punto diventa di fondamentale importanza. Sugli impianti l'assessore allo Sport Massimo Finocchiaro annuncia una stretta.Sono iniziate le verifiche- spiega-  tanto sui campi di atletica come il Santamaria dove le società pagano 40 euro più iva all'anno quanto sul Cappuccini ma anche su tutte le altre strutture per capire se tutte le società sportive che usufruiscono delle varie strutture comunali siano in regola con concessioni e oneri. Grazie al potenziamento degli uffici- spiega Finocchiaro- stanno effettuando una serie di controlli incrociati. Sembrerebbe che qualcuno sia già in difetto e che entri usufruendo degli impianti a titolo abusivo. Tutto questo non sarà più consentito”:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia