Non si placano le polemiche che riguardano il processo di risanamento, Marcello Scurria ex subcommissario per il risanamento smentisce i numeri di Trovato. A cominciare da quelli sui disabili che per lui erano e restano, secondo quanto attestato dall'Azienda sanitaria provinciale, quasi 150.
E da parte sua non c'è stata alcuna falsa interpretazione visto che è l'Asp a indicare le categorie comprese nella lista dei soggetti fragili e dunque anche coloro che ricadono nell'articolo 3 comma 1. Quelle 100 famiglie circa escluse dall'attuale subcommissario. Scurria pretende che Trovato faccia una smentita pubblica di quanto ha affermato in consiglio comunale ossia che quell'inserimento sia stata una sua arbitraria iniziativa.
E poi fornisce i numeri relativi al suo mandato su acquisti e consegne. In due anni dal marzo del 2023 al febbraio del 2025 sono stati acquistati 290 alloggi. Più 17 ancora a rustico e da completare. Più 19 assegnati ai notai per il rogito. In tutto 326 alloggi dei quali 212 sono stati assegnati.
Secondo Trovato, lo mette su un comunicato emesso ieri, sino ad oggi risultano 107 istanze presentate da soggetti con patologie. Soltanto 47 corrispondono ai criteri di priorità assoluta indicati dall'Asp. Scurria smentisce anche questo dato. “Le domande e tutte in linea con i criteri contenuti nella circolare Asp sono quasi 150. Carta canta”.
Oggi intanto sui disabili vertice al genio civile tra i subcommissario Trovato e i garanti dell'Infanzia Giovanni Amante e dei disabili Tiziana De Maria. “Il diritto alla casa e a condizioni di vita dignitosa- scriveva qualche giorno fa proprio la De Maria- rappresenta un diritto improcrastinabile per coloro che vivono condizioni di disabilità, secondo quanto dispone la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”.
Amante ha invitato il commissario a fare un passo indietro e ha rilanciato chiedendo un censimento sui bambini presenti nelle baracche essendo giusto a suo avviso tirare fuori con priorità non solo tutte le famiglie con disabili ma anche le famiglie con minori.
Caricamento commenti
Commenta la notizia