Parco mobile della Polizia stradale a piazza Duomo, imparare l'educazione stradale...divertendosi
Tanto gioco e divertimento, ma con la consapevolezza di poter imparare i giusti comportamenti da adottare su strada per la propria sicurezza e quella degli altri. Pieno di bambini a piazza Duomo per il Parco mobile della sicurezza allestito dalla Polizia stradale, che ha accolto gli alunni delle scuole dell’infanzia e delle prime classi della primaria di città e provincia. Attraversamento pedonale, segnali stradali, precedenze: un percorso suddiviso in step lungo il quale, accompagnati da docenti e genitori i piccoli si sono confrontati con la segnaletica stradale interagendo con gli agenti di polizia e il personale dell’Anas pronti a rispondere a quesiti e curiosità; non sono mancate le foto di rito a bordo delle vetture e dei motocicli della Stradale, in particolare la Lamborghini usata anche per il trasporto di organi. Inaugurato ieri dal questore e dal vicesindaco, il Parco mobile della sicurezza si inserisce all’interno del progetto Icaro, ideato dalla Polizia stradale con i Ministeri delle Infrastrutture e trasporti e dell’Istruzione, patrocinato a livello locale dal Comune con il sostegno di Società editrice sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia come media partner, che quest’anno è giunto alla 25ma edizione.