SARA TORNA A CASA INDAGINI SERRATE Oggi la salma di Sara Campanella ha lasciato Messina insieme alla sua famiglia per fare rientro a Misilmeri. Domani la camera ardente, lunedì i funerali della giovane uccisa sul viale Gazzi. Intanto proseguono le indagini sul coltellino trovato ieri pomeriggio. SGOMENTO TRA I VICINI DI CASA DI STEFANO ARGENTINO A MESSINA Stefano Argentino, il giovane che lunedì pomeriggio ha accoltellato a morte Sara, viveva in un grande palazzo del centro. Il suo appartamento è sotto sequestro e sarà passato al setaccio dai Ris. Parlano i vicini di casa, chi lo conosceva lo descrive come un ragazzo educato e gentile. LA GENTILEZZA DI SARA IL RICORDO DEL SUO RELATORE Una mail garbata, per chiedere al suo professore la possibilità di averlo come relatore della tesi per tecnico di laboratorio, poi l'incontro nella stanza del policlinico poco prima di morire. Massimiliano Berretta, oncologo, è l'ultima persona oltre all'assassino, ad avere parlato con Sara. “Mi ha colpito la sua gentilezza”. LA NOTTE DEL LICEO CLASSICO CONTRO I FEMMINICIDI Una dedica tutta al femminile, a Sara e alle tante donne vittime di femminicidio: così gli studenti del Maurolico e La Farina hanno vissuto la notte nazionale del liceo classico. Esibizioni e riflessioni a piazza Duomo e al Monte di Pietà. LA RETE CIVICA DI SCURRIA PRIMA USCITA SUL TRAM L'attuale interruzione totale della linea tranviaria penalizzerebbe 80 mila messinesi. Troppo pochi e troppo piccoli i bus navetta sostitutivi. Prima uscita ufficiale di Partecipazione Messina di Scurria. Lex segretario della Uiltrasporti Barresi lancia il suo progetto alternativo. VILLETTE EVACUATE A CATARRATTI BASILE: NON VI ABBANDONEREMO Non saranno brevi i tempi per far rientrare nelle loro case le 14 famiglie del complesso Cores di Cataratti. Il cedimento per colpa delle piogge di un grosso muro di contenimento li ha lasciati tutti senza una casa. Il sindaco Basile promette un sostegno ma le 6 famiglie ospitate in albergo non potranno rimanere per mesi