Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rtp telegiornale del 3 aprile 2025

Il fratello di Sara: “Lotteremo per lei”
Claudio Campanella ricorda la sorella Sara, uccisa brutalmente lunedì pomeriggio. Racconta di quanto amasse Messina, cerca la forza di andare avanti per i suoi genitori e per un'intera famiglia devastata dal dolore. Andrà avanti per la sua Sara e lotterà affinchè non sia mai dimenticata.
La rettrice Spatari: “ Laurea alla memoria per Sara”
Stasera la fiaccolata per ricordare Sara Campanella. Un momento di raccoglimento e di elaborazione attraverso le parole dei suoi colleghi. La rettrice Giovanni Spatari annuncia che Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. <Cresca nei giovani la consapevolezza del pericolo>
I giornali del gruppo Ses alla Camera dei deputati
Il restyling grafico di Gazzetta del Sud e del Giornale di Sicilia illustrato ieri a Roma alla camera dei deputati. Presenti, con il presidente della Ses Lino Morgante e i direttori delle due testate, il vice Giuseppe Ilacqua e i componenti dei consigli di amministrazione della ses e della Fondazione Bonino pulejo
Pezza sulle strade impraticabili. VI quartiere, insorge pagano
Si inizia a ricolmare alla meno peggio le migliaia di buche che rendono impraticabili le strade. In via Curcuruto una smart resta intrappolata. Al coro dei presidenti si aggiunge Pagano della sesta municipalità. “Le mie segnalazioni mai ascoltate”. Gioveni: “Mettiamo fuori l'Amam”.
Revocata misura interdittiva al medico Vittorio Lombardo
Il gip Nunzio Di Salvo, accogliendo l'istanza formulata dai difensori dopo l’interrogatorio di garanzia, ritenendo cessate le esigenze cautelari, ha revocato la misura interdittiva applicata al medico Vittorio Lombardo, primario di Chirurgia all'ospedale Piemonte, che era stata decisa qualche giorno fa.
Ore di attesa per il Messina
Il Messina prosegue la preparazione al match contro il Sorrento in programma domenica pomeriggio a Potenza. Ma le attenzioni sono rivolte ad una nuova svolta societaria. AAD attende il prestito che, secondo un documento in loro possesso, gli sarebbe stato accordato ma nessuno in città crede ormai che sia affidabile.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia