Mercoledì 02 Aprile 2025

Ludopatia a Messina, fenomeno da dramma sociale

C'è il Serd, il servizio per le dipendenze che assiste poco più di 140 soggetti, c'è il progetto Antenne che vede in prima linea la comunità Faro e i suoi psicologi e l'Azienda sanitaria. Ci sono i consultori. Ma non basta. A Messina il fenomeno del gioco d'azzardo e delle scommesse on line e nella sale gioco, la città è prima in Sicilia per volume di soldi spesi e buttati al vento, assume contorni drammatici. Sullo sfondo anche le organizzazioni criminali che riciclano e prestano soldi. E' quanto è emerso ieri a Scirocco. Im studio psichiatri dell'Asp e psicologi delle comunità. Almeno la metà degli adolescenti è a rischio ludopatia. Cominciano con la schedina si ritrovano a scommettere su tutto. “Non riusciamo ad intercettare- hanno detto gli esperti- il 98% di chi cade nella rete del gioco”. La testimonianza di Nino Modica uscito dal tunnel dopo il percorso a San Patrignano durato 16 mesi. Oggi fa il maestro candìtore, mestiere imparato in comunità e aiuta altri ragazzi ad uscire da quel tunnel che lo portò sull'orlo del baratro. Davanti alle nostre telecamere racconta: “Tentai il suicidio”.

leggi l'articolo completo