Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, boom del bando casa: già 600 le domande presentate

Sono già 600 i messinesi che hanno avviato le procedure per presentare la domanda ed essere inseriti nelle graduatorie per l’assegnazione di una casa di edilizia popolare. Cento hanno addirittura già completato l’istanza. Il tutto solo nelle prime 36 ore di apertura dei termini che scadranno il prossimo 4 aprile. Una quantità tale di domande che lascia intendere come quelle definitive andranno ben oltre le 1500 stimate a freddo alla vigilia dell’apertura del bando. Uno spaccato della città, quello che emerge da queste cifre, che dà l’idea del bisogno di tante famiglie e che va oltre le necessità altrettanto impellenti di coloro i quali vivono in ambiti di risanamento.

Le domande per essere inseriti in graduatoria devono essere presentate esclusivamente online su una piattaforma dedicata del Comune. Uno sportello di facilitazione a palazzo Zanca e uno identico al palazzo satellite aiutano i cittadini a compilare al meglio l’istanza. Almeno una settantina nei primi due giorni i nuclei familiari che si sono presentati ai due uffici. Il requisito minimo per poter entrare in graduatoria sono quelli di avere un limite massimo di reddito annuo di 17.870 euro che può essere evinto dall'Isee. Serve lo Spid o la carta d'identità elettronica e poi i documenti d'identità e tutti quelli soggettivi necessari per poter avere più punti in graduatoria. I due sportelli informativi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, tranne il martedì quando l'apertura è prevista fra le 14,30 e le 16,30.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia