Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina: rifiuti e inquinatori seriali, tre denunce alla settimana

Quello che colpisce maggiormente è che gli inquinatori seriali non hanno alcun rispetto per la zona in cui abitano o lavorano. Non vanno lontano dall'area di residenza o della propria sede commerciale. Così nei giorni scorsi una delle 54 fototrappole che sono diventate micidiali alleati della polizia ambientale coordinato da Cosimo Peditto e comandata da Giovanni Giardina, ha catturato un abitante della zona di Gravitelli.

Arriva in via Puntale Arena con la propria utilitaria e getta i sacchetti contenenti spazzatura. Quegli appelli lanciati quotidianamente sulle pagine social dal sindaco Federico Basile e dalla presidente di Messinaservizi Maria Grazia Interdonato è come se non esistessero.
Il rischio di sottoporsi ad un procedimento penale non lo tocca.

Lo stesso vale per un commerciante di Tremestieri molto noto. Gli agenti della polizia municipale appena hanno ricevuto i video che vengono estrapolati da una società esterna non credevano ai loro occhi. L'uomo aveva abbandonato a pochi passi dalla propria attività di tutto. Per l'abitante di Gravitelli e per il commerciante multa salatissima e denuncia penale. Così per tutti quelli che sono stati già pizzicati. Si procede al ritmo di tre denunce alla settimana. Le segnalazioni alla procura della repubblica sono già oltre una cinquantina. Già qualche settimana fa un automobilista è stato individuato poco lontano dall'isola ecologica di Gravitelli, in via San Corrado Puntale Arena.

Nei giorni scorsi un incivile era stato intercettato in via Galileo Galilei in piena zona industriale. A due passi da quella via Alessandria dove esiste una discarica praticamente quotidiana. Qualche giorno giorno prima stessa scena in via Galvani dove ad essere individuato era stato il guidatore di un Suv,

Le foto e le immagini incamerate dal sistema di videosorveglianza vengono prima selezionate dalla società che ha in gestione il sistema e poi vengono trasferite sul tavolo della polizia giudiziaria della municipale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia