Incidente in Spagna: stanno bene gli studenti messinesi Stanno complessivamente bene i 45 studenti del liceo La Farina coinvolti ieri nell’incidente fra bus nel centro di Barcellona in Spagna. Dovrebbero rientrare al più presto i tre ragazzi che hanno riportato un trauma. Gli altri proseguiranno regolarmente il viaggio d’istruzione. Morti sospette al Papardo. Attesa per le relazioni I prossimi step dell'inchiesta delle morti sospette al Papardo saranno le relazioni dei periti e dei medici incaricati che al Policlinico hanno eseguito una nuova campionatura sul materiale biologico. L'ingegnere biomedico Perrone dovrà esprimersi sul funzionamento delle valvole cardiache Rete ospedaliera, a Messina cantieri lumaca Il botta e risposta tra Regione e magistrati contabili non riesce a diradare le ombre su un piano che doveva servire a far fronte all'epidemia Covid e che non è stato mai portato del tutto a termine. Quattro anni e mezzo per il pronto soccorso del policlinico. Luce mai vista a Milazzo e Taormina. Corteo violento, il timore di una escalation Sono scattate le prime informative alla Procura per l’avvio delle attività giudiziarie legate alle violenze nel corteo No ponte. La Lega ha preparato una mozione per chiedere che il sindaco interceda con il Questore per evitare che manifestazioni di questo tenore non siano autorizzate. Riapre il ponte Mella, ma... a metá In serata aprirà il ponte Mella danneggiato dal maltempo del 2 febbraio e chiuso al transito. Potrà essere utilizzato su una corsia a senso unico alternato, ma verrà ristabilita una minima viabilità lungo la strada statale 113. Nei prossimi giorni il via ai lavori per un altro passaggio temporaneo Messina, pessimismo e fastidio. Lo stallo non si sblocca Sono giorni snervanti per il Messina che non trova sbocchi allo stallo societario che si è creato e che giovedì verrà penalizzato dal tribunale nazionale federale per non aver pagato nei termini contributi e ritenute ai tesserati. Situazione esplosiva che rischia di degenerare.