Ateneo e Imu non pagata, respinto annullamento cartelle
Fallisce per l'Università l'estremo tentativo di cancellare le cartelle esattoriali da 18 milioni di euro per Imu non pagata interesse e sanzioni. Era partita una richiesta di annullamento in autotutela. Gli uffici amministrativi di palazzo Zanca hanno respinto. Arrivano 3 nuovi delegati.
Chiusura Vascone, preoccupa il trasferimento in strada
Ultimo giorno a disposizione per un posto alternativo in vista della chiusura del mercato Vascone in programma dal 14 marzo per i lavori di riqualificazione. I commercianti stanno cercando di organizzare il trasferimento, ma non mancano le preoccupazioni.
In preda a raptus danneggia 27 auto
Un 22enne nordafricano privo di permesso di soggiorno la notte scorsa a Castelmola, senza apparente motivo, ha danneggiato 27 automezzi parcheggiati. E' stato un Carabiniere libero dal servizio a dare l'allarme ai colleghi che hanno bloccato ed arrestato il giovane.
Dispersione scolastica, dato “rincuorante”
E' in drastico calo il dato dell'indice di dispersione generale nelle scuole della provincia di Messina. In base al primo quadrimestre sarebbe dello 0,2% rispetto al totale degli studenti. E' la fotografia emersa dalla prima riunione dello specifico osservatorio. Ma resta altissima l'attenzione verso i disagi anche di chi frequenta.
La selva oscura del torrente Annunziata
Vegetazione cresciuta in maniera esponenziale nell’alveo del Torrente Annunziata. Una situazione di degrado e anche di pericolo dove proliferano animali come topi e serpenti e con il rischio che una bomba d’acqua troverebbe tutto intasato. L’allarme partito dalla V Circoscrizione
Messina, pagata la rata del “salvacalcio”
La situazione societaria del Messina resta bloccata, senza sviluppi dopo l’incontro dal notaio Magno, nonostante nella mattinata sia stata pagata la rata relativa al cosiddetto “salvacalcio”. Mentre la squadra si prepara alla sfida di Monopoli, arriva l’appello della parlamentare Matilde Siracusano,
Caricamento commenti
Commenta la notizia