ARSENICO A CONTESSE, ANCORA TANTI DUBBI Oltre due ore di dibattito in consiglio comunale sul caso della presenza di arsenico a Contesse. Poche risposte e tanti dubbi per gli allarmati abitanti della zona. Per le imprese non esiste alcun pericolo ma i consiglieri vogliono altri chiarimenti e potrebbero chiedere anche lo stop dei lavori. PARCHEGGI INTERSCAMBIO, RESTANO ANCORA GRATUITI Ieri l'apertura a San Licandro dell'undicesimo parcheggio di interscambio in città. All'appello adesso ne mancano tre. Ma la novità è che il sindaco Basile vuole allungare la gratuità anche oltre il 28 febbraio quando almeno quelli del centro città sarebbero dovuti divenire a pagamento. LIPARI, SEQUESTRATA CAVA ABUSIVA NEL SITO PATRIMONIO DELL'UMANITA' I Carabinieri hanno sequestrato a Lipari un'area di circa 15.000 metri quadrati dov'era stata realizzata una cava abusiva per l'estrazione della pietra pomice in un sito dichiarato patrimonio dell'Unesco. Denunciato un 72enne del posto titolare di un'impresa estrattiva. DA CURCURACI AL POLO SUD, LA SFIDA FRA I GHIACCI DI NANCY C'era anche una messinese fra gli scienziati a bordo della nave rompighiaccio Laura Bassi che ha completato la missione scientifica al polo sud. 40 giorni fra i ghiacci per scoprire le condizioni dell'oceano e le sue evoluzioni. Il sogno della ricercatrice è quello di poter studiare lo Stretto. LOTTA AL BULLISMO , ALLEANZA SCUOLA E FAMIGLIA Contrastare il fenomeno del bullismo sensibilizzando i giovani: una responsabilità congiunta che spetta a famiglia e scuola. Se n'è discusso all'Archimede nel corso di un incontro organizzato dall'omonima associazione culturale con il liceo scientifico. MESSINA, SENZA SOCIETÁ, IL DESTINO E' SEGNATO Dopo quattro turni utili consecutivi, il Messina ha perso ieri in casa con il Trapani. Una sconfitta che blocca la rincorsa della squadra di Banchieri. La situazione è sempre più complicata e le vicende societarie non aiutano. Il sindaco Basile convoca le parti dal notaio Magno. Presente solo Alaimo.