Policlinico di Messina, nel nuovo pronto soccorso si riduce l'attesa. Il direttore Di Maio: "Ma servirebbe qualche medico in più"
A una settimana dall'apertura, quella attesa per quattro anni e mezzo nella rinnovata sede, ecco le prime sensazioni sull'attività del nuovo pronto soccorso generale del policlinico. Sono quelle che arrivano dall'interno, dai chi è in prima linea ogni giorno e che sta oliando una macchina destinata a viaggiare molto velocemente. Gli spazi sono moderni e fanno invidia a quelli delle serie americane, ma quello che conta per tutti è l'efficienza. Conta per i pazienti che si affidano con fiducia alla struttura e conta per i sanitari. E questa prima settimana ha dato già i primi riscontri proprio in termini di riduzione dei tempi di attesa che sono rassicuranti. Ma sotto il profilo del personale ancora la struttura non è a pieno regime. Sono oltre 100 gli accessi medi giornalieri e almeno il 25%, specie nei fine settimana, viene dalla provincia o da strutture cittadine che lavorano a scartamento ridotto. 23 i posti disponibili per i codici rosso, arancione e azzurro. Ma sono davvero sufficienti?