Spiegò le ali 25 anni fa e da allora il Progetto Icaro ha contribuito a salvare migliaia di vite umane, soprattutto fra i giovani che hanno compreso il concetto di legalità e di rispetto delle regole in un contesto delicato come quello dell'educazione stradale. Promotore dell'iniziativa il comandante della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa che insieme ai più stretti collaboratori ha allestito un programma di eventi che si concluderà a maggio. A Messina il progetto Icaro si avvale della media partnership di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia con particolare attenzione al mondo della scuola grazie al supporto della Gds Academy di cui è responsabile la giornalista Natalia La Rosa.
L’obiettivo della manifestazione è quello di sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza del rispetto delle regole e sull’adozione di una cultura della sicurezza che imponga stili di comportamento e condotte diligenti. Il Progetto sarà strutturata in vari momenti.
Martedì e mercoledì prossimi alle 8.30 e 10.30, al Cinema Apollo sarà proiettato il film “Young Europe”, scritto e diretto da Matteo Vicino, riservato agli studenti del triennio delle scuole superiori. "Young Europe", è stato girato in Italia, Francia, Irlanda e Slovenia. I protagonisti sono giovani europei che con le loro vicende portano sullo schermo il tema della sicurezza stradale. Il film verrà proiettato agli studenti dell’ateneo messinese, in anteprima, domani alle 17 nell'Aula Magna dell’Università di Messina. Il 18 marzo alle 9,30 al Teatro Vittorio Emanuele verrà messo in scena lo Spettacolo Teatrale “17 Minuti” scritto e diretto da Riccardo Leonelli ed interpretato dalla Compagnia Teatrale “Il Sipario”, riservato agli studenti delle 4^ e 5^ classi delle scuole superiori. Il 7 e 8 aprile dalle 8.00 alle 13 a Piazza Duomo, sarà allestito il “Parco Mobile della Sicurezza Stradale” che consentirà agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia e delle classi 1° e 2° della Scuola Primaria, di acquisire le principali regole del Codice della strada. Sarà presente il “Pullman azzurro e la Lamborghini” della Polizia di Stato, Chiusura il 3 maggio. Alle 8.30 e 10.30 verrà messo in scena lo Spettacolo Teatrale “Icaro Junior”, rivolto agli alunni della Scuola Primaria, scritto e diretto da Matteo Vicino ed interpretato dalla Compagnia Teatrale “il Sipario”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia