Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, denuncia per molestie e mobbing: sospeso un dirigente del Policlinico

Sulla vicenda c'è il massimo riserbo a garanzia della presunta vittima che va tutelata evitando di danneggiarla due volte e del presunto molestatore che sino a prova contraria è innocente. Ma la questione tiene banco al policlinico. Un dirigente, stimato da tanti colleghi e alla guida di un settore nevralgico che sovrintende alla gestione di una categoria precisa di dipendenti che sono centinaia, è stato sospeso per 30 giorni dalle funzioni. L'accusa formulata da una dipendente è pesante: mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro.
Tralasciando i dettagli contenuti nella denuncia che sono pesanti c'è da dire che l'azienda policlinico è comunque intervenuta immediatamente.
Avviato il procedimento disciplinare che sta seguendo il suo corso. Ma in via cautelativa il burocrate è stato sospeso per trenta giorni dalle funzioni. Il provvedimento è stato assunto dalla direzione strategica nelle more del completamento del procedimento disciplinare che, come detto, è ancora in corso. Assoluta riservatezza e dunque un no comment deciso da parte dell'azienda. Il policlinico peraltro è stato da sempre molto attento a questo tipo di tematiche.
Non a caso esiste un comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, che ha sostituito unificandoli, i comitati per le pari opportunità ed i comitati per i fenomeni del mobbing. Il comitato è costituito da personale medico e sanitario e amministrativo. L'obiettivo assicurare la parità e le pari opportunità tra i generi impegnandosi in azioni di contrasto verso tutte le forme di discriminazione dirette e indirette.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia