Un'intera zona della città è divisa in due e da domani i disagi si moltiplicheranno. Le giornate pienamente lavorative della prossima settimana metteranno a serio disagio chi abita prima e dopo il Ponte della Cesura. Il Mella è lungo solo 8 metri eppure, il cedimento del terreno su cui poggia una delle due spalle ha spezzato una comunità che ora è costretta a fare i salti mortali per poter raggiungere casa, il posto di lavoro o le scuole. Il villaggio di Santo Saba si trova oltre il ponte venendo da Ortoliuzzo. Non c'è una sola strada verso mare che consenta a chi vive lì di poter andare verso l'autostrada e accelerare i tempi per raggiungere la città. Tutti saranno costretti a passare da Spartà, dalla 113, da Faro Superiore per poi incolonnarsi sulla panoramica. C'è anche il disagio di chi deve accompagnare i figli alle scuole di Villafranca, dove molti sono iscritti per questioni di vicinanza logistica. E chi lavora o studia nel milazzese quanto tempo prima dovrà partire per arrivare in tempo, dovendo prima passare dal centro di Messina? I bus dell’Atm hanno dovuto dividere le loro corse e quello che viene da Mortelle seguendo la Statale si deve fermare a Spartà. Insomma, un pezzo di città davvero isolato in ogni direzione in cui si guardi la questione. E allora servirà un piano speciale per poter far fronte a questo tipo di situazione. Domani alle 9 ci sarà un sopralluogo al Ponte Mella per poter verificare la migliore modalità di azione. Ci saranno i rappresentanti del Comune ma soprattutto i tecnici di Anas, che gestisce la strada statale e ha emesso l'ordinanza di chiusura al traffico del ponte venerdì scorso. Una chiusura integrale anche per i pedoni, che ha moltiplicato i problemi di collegamento fisico fra il paese e la direttrice che porta a Villafranca e all’autostrada. Il sindaco ha anche chiesto, a seguire, un tavolo prefettizio per capire se ci sono i margini per ridurre i tempi di lavorazione del ripristino del ponte, trovare delle vie alternative per raggiungere San Saba e non spezzare in due, per un mese, un pezzo di città.
Caricamento commenti
Commenta la notizia