Venerdì 07 Febbraio 2025

La sanità per gli invisibili, nascono gli ambulatori di prossimità anche a Messina

Il progetto rientra nel Programma Nazionale Equità nella Salute finanziato dall'Unione europea. Quasi sei milioni di euro serviranno all' Asp di Messina a far uscire dall'invisibilità sanitaria una quantità di residenti che non hanno asilo sanitario. Dai migranti, ai nomadi, ai Sinti, ai camminanti, a coloro che hanno una tessera sanitaria ma non hanno i soldi per pagare un ticket o per pagare una vista privata. L'obiettivo è garantire servizi e assistenza a tutti i cittadini, in particolare i meno abbienti, i vulnerabili e gli stranieri. Primo punto è garantire assistenza nei comuni dove sono sorti gli ambulatori di prossimità, Messina, Milazzo e Mistretta. Territori dove sono state individuate le fasce di popolazione che rientrano nel target del progetto. In primo piano le cure odontoiatriche proibitive per moltissime persone. Il progetto prevede addirittura l'acquisto di protesi. Certo occorrerà per i più poveri mostrare come al solito l'Isee e per questo si lavorerà fianco a fianco con altre istituzioni come gli assessorati ai servizi sociali che ne approfitteranno per fare una nuova mappatura del bisogno.   Ci saranno delle unità mobili itineranti ma gli ambulatori saranno aperti a Messina in via Aurelio Saffi martedì e venerdì dalle 15 alle 18 a Milazzo in via Impallomeni il lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18. Per la medicina di base e saranno utilizzati i medici dell'Asp.

leggi l'articolo completo