Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rtp telegiornale 5 gennaio 2025

Ex Sanderson

è l'ora delle idee

Con il prossimo passaggio delle aree della ex industria agrumaria Sanderson dalla Regione al Comune, si apre il dibattito sulla destinazione di quei sette preziosi ettari vista mare. Il comitato dei residenti ha già una serie di idee supportate da studi specifici. “Aree pubbliche ma anche produttive” dicono.

Ateneo, dopo il direttore

si guarda alla banca d'Italia

A distanza di qualche settimana da due passaggi indispensabili, dalla nomina del nuovo direttore all'approvazione del bilnacio di previsione, la rettrice, guarda con maggiore serenità al futuro dell'ateneo. In primavera l'apertura della prima ala della ex Banca D'Italia. Riviera a spron battuto. Ci saranno altri delegati.

Volano le donazioni di sangue

all'avis anche Carmine Coppola

I messinesi rispondono all'appello lanciato dall'associazione dei donatori e dalle aziende ospedaliere. Anche oggi nella giornata straordinaria indetta dall'Avis le donazioni sono state tante. Ben 31 sacche in tre ore di attività. Tra i donatori il giocatore Coppola e il comico Danny Napoli.

Il 2025 e i minori

allarme poveri

Sarà un anno difficile anche il 2025 per i minori. A preoccupare il garante padre Giovanni Amante sono le condizioni abitative e la dispersione scolastica. Ad aumentare le condizioni di disagio le disabilità. Si attendono con fiducia i nuovi regolamenti e gli stanziamenti del governo.

Claudia Koll a Messina

per parlare di fede e carità

L’ex attrice Claudia Koll è tornata a Messina, nella chiesa di San Gabriele per portare la sua testimonianza di fede e parlare dell’impegno della onlus Le opere del Padre da lei fondata. L’associazione, che opera su scala nazionale e internazionale, si occupa di disagio sociale e materiale.

Corteo rievocativo

dei cavalieri della stella

La cavalcata storica dei cavalieri della Stella, promossa dall’omonima associazione culturale suscita da sempre grande interesse. La manifestazione, giunta alla VII edizione, ha visto sfilare 40 figuranti con tre pregevoli statuine dei Magi, in argento cesellato e sbalzato, custodite nel Museo della Basilica Cattedrale.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia