Su Rtp l’informazione si fa “giovane”. Attualità, cronaca, cultura, eventi, raccontati dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze. E poi un viaggio nel mondo delle scuole messinesi: storie, attività, curiosità, sogni, speranze, direttamente dai banchi di scuola.
Arriva il Tg Giovani, il nuovo telegiornale pensato, creato e condotto interamente da studentesse e studenti delle tante realtà scolastiche di Messina e provincia. Una formula vivace, al passo con i tempi, un prodotto informativo che vuole avvicinare la cosiddetta Generazione Z ad uno dei più classici mezzi di comunicazione: la televisione.
Il Tg Giovani andrà in onda ogni sabato alle 15,10, dopo la prima edizione del Tg, e in replica sempre sabato alle 20,45 e alle 23,10, e la domenica alle 15.10, sempre dopo le edizioni del Tg, e sarà pubblicato anche sul sito gazzettadelsud.it. Primo appuntamento il prossimo 20 gennaio, con l'esordio degli studenti e delle studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Minutoli-Quasimodo-Cuppari di Messina, diretto dal preside Pietro La Tona. Con entusiasmo e voglia di imparare sono stati tra i primi a raccogliere questa “sfida” lanciata da Rtp e dal gruppo editoriale, che ha avviato il progetto offrendo uno spazio qualificante e qualificato, scommettendo sulla possibilità di creare un prodotto informativo che sappia parlare ai giovani e ai giovanissimi, attraverso le loro stesse voci.
I prossimi appuntamenti con il Tg Giovani vedranno protagonisti il Liceo Maurolico di Messina, la scuola media Leonardo Da Vinci dell'Istituto comprensivo di Villafranca Tirrena, l'Istituto Nautico Caio Duilio e il Liceo Bisazza di Messina. Questi i primi istituti che hanno aderito al progetto, ma l'elenco è destinato ad allungarsi perché la curiosità e l'interesse attorno al Tg Giovani crescono giorno dopo giorno. Sotto l'occhio vigile dei docenti che stanno seguendo questo progetto e che a loro volta si sono fatti trascinare dall'entusiasmo, le scuole sono a lavoro già da settimane per imparare a confezionare un telegiornale. A coordinare le attività la giornalista di Rtp Francesca Stornante e lo staff coordinato dal responsabile tecnico Roberto Travia, che ha messo a loro disposizione competenze e conoscenze.
Testi, immagini, interviste, montaggio dei servizi, tutto viene pensato e realizzato dai giovani. E naturalmente in studio a condurre ci saranno loro, pronti a vivere l'emozione di stare davanti ad una telecamera, dopo essere stati protagonisti nel procedimento di realizzazione dei contenuti, proprio come veri professionisti dell’informazione.
Un percorso che si sviluppa lungo le medesime direttrici d’impegno nella promozione dell’informazione di qualità e della partecipazione dei giovani che è alla base del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”, offrendo un ulteriore e prezioso strumento per compiere un’esperienza multimediale nel mondo dell’informazione grazie al network di Gazzetta del Sud: oltre ad essere ripreso sul sito web, infatti, il Tg sarà oggetto di un articolo di approfondimento che verrà scritto dalle stesse scuole coinvolte e poi pubblicato settimanalmente sull’inserto Noi Magazine.
Caricamento commenti
Commenta la notizia