Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Solennità e devozione: anche a Messina Vigili del fuoco e Marina militare celebrano Santa Barbara Martire

In una suggestiva cerimonia, i vigili del fuoco e la Marina militare hanno reso omaggio alla loro patrona, Santa Barbara Martire, davanti alle autorità e alla presenza di numerosi rappresentanti delle forze dell'Ordine. L'evento si è svolto nella suggestiva cornice di piazza Duomo, dove i pompieri hanno unito la passione per il loro lavoro alla devozione per la protettrice.

La cerimonia è stata aperta con l'emozionante srotolamento della bandiera, mentre le note dell'inno di Mameli risuonavano nell'aria, creando un momento di solennità e raccoglimento. Le autorità presenti hanno assistito con rispetto e gratitudine a questo tributo, riconoscendo il coraggio e l'impegno quotidiano dei vigili del fuoco nel fronteggiare le sfide legate alla sicurezza pubblica. Il Comandante Provinciale dei VV.FF Felice Iracà è intervenuto durante la celebrazione raccontando la storia della Santa martire, ringraziando ed elogiando la sinergia collaborativa tra tutti. Per l'occasione - come detto - è stata spiegata una bandiera italiana di 16 metri fissata all'autoscala VF. La scala, sviluppata per circa 18 metri, ha permesso di essere ammirata in tutto il suo splendore, dalla sommità fino al suolo, con il sottofondo dell'inno di Mameli. Presente anche il Comandante di Marisuplog Messina C.V Bruno Viafora

La celebrazione di Santa Barbara è proseguita all'interno della Caserma Bevacqua dove sono stati consegnati premi ai campioni sportivi messinesi che prestano servizio nel Corpo VF, sono state consegnate le croci di anzianità e attestati di lodevole servizio ai vigili del fuoco che hanno raggiunto il quindicesimo anno di appartenenza, sono stati consegnati attestati di benemerenza anche al personale in quiescenza e alle famiglie dei Vigili del fuoco che non sono più tra noi. Al termine della mattinata tutti i presenti hanno potuto gustare le tante prelibatezze culinarie grazie alla collaborazione dei tanti volontari provenienti dall'istituto alberghiero "Antonello" di Messina.

Un particolare rilievo è stato dato alla presenza di numerose donne in rappresentanza delle forze dell'Ordine, tra cui Croce Rossa, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria e, ovviamente, Marina Militare. La partecipazione di queste figure femminili ha sottolineato l'importanza della diversità e dell'unità nell'affrontare le complesse sfide legate alla sicurezza e al soccorso.

"Uniti dalla passione per il nostro lavoro e dalla devozione per la nostra protettrice, auguriamo a tutti i vigili del fuoco una buona Santa Barbara", hanno concluso i pompieri, celebrando con fierezza e gratitudine la festività dedicata alla loro patrona. La cerimonia ha rappresentato un momento di comunione e riflessione sulla dedizione di coloro che, con coraggio e sacrificio, si dedicano alla protezione della comunità in situazioni di emergenza.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia