DIFFERENZIATA SI' MA NON PER LE SCALE
Protestano gli abitanti di alcune strade di Mili S.Marco e Mili S.Pietro servite dalla raccolta dei rifiuti porta a porta. Dalla fine di ottobre, spiegano, Messinaservizi, non effettua più il servizio sulle strade con le scale dove abitano decine di famiglie. Malcontento e richieste chiare.
FALSI VACCINI ALL'HUB, INDAGINE PROCURA
La Procura della Repubblica ha acquisto gli atti che riguardano l'attività un medico che lavorava all'hub di Taormina che avrebbe fatto finta di somministrare il vaccino per concedere il green pass in almeno due occasioni. Procedimento dell'Ordine dei medici.
SANITARI NO VAX, LA META' SI “ALLINEA”
Quasi la metà dei sanitari sospesi in provincia in quanto non avevano ottemperato all'obbligo vaccinale sono corsi ai ripari sottoponendosi all'inoculazione. Tra di loro anche camici bianchi delle strutture ospedaliere gestite dall'Azienda sanitaria provinciale.
ASM, SOSPESO FUNZIONARIO ACQUEDOTTO
L'ex funzionario dell'acquedotto di Taormina, Santo D'agostino è stato sospenso dalle funzioni per un anno. Quattro imprenditori non potranno contrattare con le pubbliche amministrazioni per 6 mesi. I provvedimenti, nell'ambito di un'inchiesta sull'affidamento di lavori per la manutenzione della rete idrica.
FONDO SACCA': DALLE BARACCHE ALLE MACERIE
A Fondo Saccà, una delle baraccopoli simbolo della città, le ruspe erano entrate in azione a fine agosto. Mesi di lavoro serrato che oggi consegnano un'area quasi completamente libera dalle casette del degrado. L'assessore Mondello fa il punto sugli interventi: il 13 dicembre si chiude il cantiere.
VILLA DE PASQUALE, AVVIATI I LAVORI
A villa De Pasquale a Contesse dopo due anni di chiusura sono stati avviati i lavori di scerbatura dell'area esterna dello splendido spazio risalente al 18 secolo. Il complesso monumentale acquisito dalla Regione nel 1989, era stato reso fruibile alla cittadinanza. Tanti i progetti per la sua destinazione d'uso.
Caricamento commenti
Commenta la notizia