VIADOTTO RITIRO: PROGETTO PER LA RAMPA
Sarà presentata questa settimana al Cas, dall'impresa Toto costruzioni, la proposta progettuale per realizzare la rampa di collegamento tra le due carreggiate della A20 prima del viadotto Ritiro. Sarà la soluzione per ridurre il doppio senso di circolazione da 10 a 3 chilometri e mezzo.
MALTEMPO, MENO GENTE NEI CIMITERI
Meno presenze del solito oggi nei cimiteri cittadini a causa della pioggia. Molti però non hanno voluto rinunciare alla consueta visita ai propri cari. Il clou domani, in occasione della Commemorazione dei Defunti, con la messa che sarà celebrato alle 11 nella chiesa s.Maria del Gesù a provinciale.
MINORI E DISPERSIONE SOTTO I RIFLETTORI
Attenzione alta sui disagi dei minori dopo il lock down. I servizi della giustizia minorile hanno in carico 300 ragazzi. 108 di loro si trovano in condizione di grave rischio. Sull'argomento il Garante Costantino ha organizzato una tavola rotonda con tutti gli attori del delicato settore.
ASCOLTO CONTRO IL DISAGIO SOCIALE
Un percorso di ricostruzione sociale per risollevare le sorti del quartiere di Gazzi, dove il Covid ha amplificato le criticità. L’impegno di don Pietro Scolaro, da quasi 11 anni parroco della comunità S. Nicola di Bari, fatto di ascolto e buone prassi.
VENETICO, ARRESTATO SPACCIATORE
I Carabinieri hanno arrestato a Venetico un 25enne già con precedenti. Nella sua abitazione, durante una perquisizione , sono stati sequestrati 83 grammi di marijuana e materiale per il confenzionamento delle dosi nascosti nell'armadio della camera da letto. A fiutarli il cane antidroga King.
IL MESSINA CONTINUA A CRESCERE
Il Messina respira dopo il successo ottenuto ieri contro il Campobasso al termine di una prestazione convincente. La cura Capuano comincia a produrre i primi effetti positivi anche se la classifica è ancora preoccupante. Domenica impegno difficile a Catanzaro, da monitorare le condizioni di Vukusic e Balde usciti per infortunio.
Caricamento commenti
Commenta la notizia