CASE DI CURE, ATTESA PER INTERROGATORI Saranno sentiti entro dieci giornii 25 indagati dell'inchiesta sui presunti rimborsi gonfiati a 7 importanti case di cura messinesi. Personaggio chiave della vicenda l'ex dirigente dell'asp di Messina Mariagiuliana Fazio. I legali degli indagati convinti di poter dimostrare l'estraneità ai fatti dei loro clienti. SCUOLE, PRIMI CASI DI COVID AL SEGUENZA Ci sono i primi casi di Covid nelle aule . Le prime due classi a finire in quarantena sono allo scientifico Seguenza. Classe in quarantena anche al Nautico. Docenti positivi ma senza contatti in diversi istituti: dal Bisazza alla Catalfamo. Da oggi test con le chewing gum in tre scuole. PS POLICLINICO: RIVEDERE IL SERVIZIO Un giovane utente del pronto soccorso del Policlinico, malato di sclerosi multipla, oggi denuncia la pessima organizzazione rispetto alle attese e alle gestione dei codici gialli e verdi. Dopo otto ore sperando in una vista in neurologia se n'è tornato a casa stanco e provato. RIFIUTI, UN DISEGNO PER DIRE NO AGLI INCIVILI In via Noviziato, una bimba di anni ha affisso i suoi disegni in tutti i punti in cui ci sono cumuli di spazzatura abbandonata. E' un messaggio ad avere cura della città e una grande lezione per gli adulti che non rispettano le regole. Intanto MessinaServizi esulta per i dati della differenziata. IL 29 SETTEMBRE RUSPE ALL'ANNUNZIATA Arriva il turno delle baracche dell'Annunziata. Il 29 settembre, così come è stato per Fondo Saccà, il via alle demolizioni. Record di accessi alle pagine che il New York Times ha dedicato alle baraccopoli messinesi. Nell'articolo dell'inviata attese e speranze dei protagonisti. GIUSTIZIA LUMACA E SENZA SEDI Ennesimo intervento in commissione della parlamentare Siracusano sui problemi che affliggono il pianeta giustizia: mancano sedi adeguate, e magistrati: Il caso della famiglia Carità che ad oltre 13 anni attende il risarcimento per i morti causati da un'alluvione.