DIVIETO DI SOSTA SU SPIAGGE E LUNGOMARE
L'ordinanza firmata del sindaco De Luca è più restrittiva del previsto. Ad essere blindati per domani 1 maggio e per domenica non sono solo Capo Peloro, i colli San Rizzo e Santa Margherita ma anche tutte le spiagge e i lungomare. Si potrà solo passeggiare. Controlli persino con i droni.
METROFERROVIA: IL BIGLIETTO UNICO E' REALTA'
Da domani via al biglietto unico integrato per viaggiare a prezzi agevolati con i treni di Metroferrovia da Giampilieri a Messina e poi a bordo di bus e tram Atm. Oggi il viaggio inaugurale con l'assessore Marco Falcone, il direttore regionale di Trenitalia, l'amministrazione De Luca.
PALARESCIFINA, 10 GIORNI PER L'HUB
Ci vorranno almeno altri dieci giorni per rendere operativo il centro vaccinale che sta realizzando la protezione civile al palarescifina. Scendono in campo gli ospedali privati. Accordo tra Aiop e Regione. Isole Eolie e personale dei supermercati in corsa. Oggi due vittime.
IL COVID AFFAMA I LAVORATORI IN NERO
Il 90% dei messinesi non avrebbe subìto alcun contraccolpo dal lockdown. E tra le imprese che chiedono aiuto ci sono anche quelle già decotte da tempo. Nel rapporto definitivo dell'economista Limosani emerge un quadro sconfortante. A Messina si evade e si dichiara poco.
CINQUE BOMBE A BORDO STRADA
La Guardia di Finanza ha trovato all'interno di un sacco di plastica abbandonato a bordo strada, tra le sterpaglie di Contrada Serri a Sperone, cinque bombe risalenti all'ultimo conflitto mondiale, in pessimo stato di conservazione ma altamente pericolosi. Disinnescate dagli artificieri della polizia.
NOI MAGAZINE, LA PAROLA AI GIOVANI
La neo prefetta Cosima Di Stani, ospite del webinar promosso da Ses ha incontrato gli studenti messinesi e calabresi. Al centro del dibattito l’importanza del dialogo fra giovani e istituzioni e il valore di scuola e famiglia indispensabili nei processi di crescita delle nuove generazioni.
Caricamento commenti
Commenta la notizia