Non è stato chirurgico come nella semifinale quando aveva totalizzato un clamoroso 104 su 105 ma alla fine il medico Paolo Locurto ce l’ha fatta: è lui il vincitore della seconda edizione di MessinTavola, lo show cooking di Rtp che ogni martedì ha tenuti incollati alla tv tantissimi messinesi. Un successo che per il secondo anno di fila premia una trasmissione che vuole raccontare le tradizioni culinarie messinesi e parlare di cibo sano. Paolo Locurto, chirurgo del Policlinico Universitario di Messina, succede a Roberto Antonuccio e nella finalissima con il suo “Oro nello Stretto” si è imposto di un solo punto davanti alla brillante Liliana Tomasello, che da casalinga ha fatto valere sino alla fine le sue qualità ai fornelli. Al terzo posto l'imprenditore termo idraulico Mario Milano, bravissimo anche lui. «Sono felicissimo – racconta Paolo – per me cucinare è un modo per rilassarmi quando torno dal lavoro. Una volta in finale ci tenevo a vincere, ma sono soddisfatto per il percorso intrapreso in questo talent». Delusa per la sconfitta di un punto ma felice per il percorso Liliana Tomasello: «Certo perdere di un punto brucia – commenta – ma sono felice di aver convinto alcuni giudici che all'inizio della trasmissione avevano dei dubbi su di me. Complimenti a chi ha vinto». Applausi anche ai giudici dello show cooking condotto da Salvatore De Maria e Valeria Zingale che si è svolto come di consueto nella suggestiva cornice della Corte dei Mari: in giuria Alberto Palella (Confesercenti e ideatore del Messina Street Food Fest), il prof. Nico Cicero dell’Università, Antonella Ruggeri (titolare della Corte dei Mari), Saro Gugliotta, presidente di AssoCibo, Maria Pia Madaudo delle Cantine Camporè e lo chef Paolo Romeo. «Siamo felicissimi di aver ospitato questa bellissima trasmissione – commenta Antonella Ruggeri – che ci ha consentito di dare visibilità al nostro locale, ma soprattutto di parlare di cibo e di cibo di qualità». Un successo di tutta la produzione a cominciare dal coordinatore editoriale Mauro Cucè per proseguire con il coordinatore tecnico Roberto Travia, la regia di Antonio Grasso e di tutta la squadra di Pvk e gli agenti di Speed, con Beppe Amato in testa. Alla fine i premi offerti dagli sponsor Dino Cardile per Cardileforni e Maria Pia Madaudo per Cantine Camporè. E come lo scorso anno il vincitore di MessinTavola cucinerà domani sera durante il Messina Street Food Fest, quando si terrà anche la premiazione sul palco. «La buona cucina è una delle mie passioni – commenta Salvatore De Maria – ma si è trasformata in lavoro. È stata messa in piedi una struttura ancora più ampia per migliorare il format e renderlo ancora più interessante. E a giudicare dai consensi che anche quotidianamente riceviamo, l’obiettivo è stato centrato. L’inserimento in pianta stabile di uno chef preparato e affermato come Paolo Romeo nel gruppo di lavoro ha dato quel tocco in più al programma».