Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

MessinTavola, la prima semifinale premia Liliana Tomasello con i calamari ripieni al sugo

Nei locali della Corte dei Mari si è svolta  la prima semifinale di MessinTavola, la sfida culinaria in onda su RTP, che ha visto come protagonista assoluto il calamaro, ingrediente versatile ma insidioso. Tre i semifinalisti che si sono misurati ai fornelli con tecniche e creatività diverse: Elvira Sofia, Salvatore Vadalà e Liliana Tomasello.

Alla fine ad avere la meglio è stata proprio Liliana Tomasello, che ha convinto la giuria con i suoi calamari ripieni al sugo alla puttanesca. Un piatto intenso, equilibrato e dal carattere deciso, capace di esaltare il sapore del mare con un condimento iconico della tradizione mediterranea. Una prova di personalità che ha sorpreso la giuria  ribaltando i pronostici della vigilia.

Al secondo posto si è classificato Salvatore Vadalà, 52 anni, che arrivava da recordman della prima fase (suo il punteggio più alto mai registrato a MessinTavola). Per lui in gara gli involtini di calamaro ripieni alla ghiotta messinese, piatto ricco e strutturato, apprezzato ma meno incisivo rispetto alle aspettative. Il terzo gradino del podio è andato invece a Elvira Sofia, che ha presentato dei calamari ripieni arrostiti su vellutata di patate e porri, aromatizzati con curcuma, menta, noce moscata e timo. Una proposta raffinata e ben studiata, che non è però riuscita a superare la forza espressiva delle altre due preparazioni. Determinante, come sempre, il lavoro della giuria composta da Salvatore De Maria (anche conduttore accanto a Valeria Zingale), Alberto PalellaSaro GugliottaNico Cicero (UniMe), Antonella Ruggeri (Corte dei Mari), Dino Cardile (Cardileforni) e Alessandra Strazzeri (chef Quattro Calici).

Con questa vittoria, Liliana Tomasello si guadagna un posto in finale e anche la possibilità di cucinare al fianco di chef professionisti al Messina Street Food Fest, in programma dal 16 al 19 ottobre. Il cammino di MessinTavola prosegue adesso con le prossime due semifinali, che promettono altre sorprese e nuove sfide ai fornelli, sempre nel segno della tradizione reinterpretata con creatività.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia