Dal miele di ape nera sicula alla pasta con i tenerumi, piatto simbolo dell’estate siciliana. Sono alcuni degli argomenti della terza puntata di Buona Terra, il programma ideato e condotto da Fabrizio Carrera che va in onda su Rtp il venerdì alle 21 (con replica alle 23.15 e domenica alle 15.15). Il servizio di apertura è dedicato all’ape nera sicula, specie endemica della Sicilia salvata dall’estinzione da un apicoltore appassionato e visionario come Carlo Amodeo nelle campagne di Termini Imerese. Questa specie di ape è particolarmente interessante sia per il miele che produce e sia per gli aspetti genetici così come è confermato da recenti studi condotti dall’università di Palermo nell’ambito del progetto ProNera di cui si parla in uno dei servizi dedicati all’argomento.
E dopo le interviste all’esperta di vino Stevie Kim e un servizio sul Lucido o Catarratto, varietà di uva molto diffusa in Sicilia e dalle grandi potenzialità per produrre vini bianchi molto buoni, la terza puntata di Buona Terra dedica ampio spazio a un piatto icona della nostra cucina: pasta e tenerumi. Lo chef stellato Tony Lo Coco de I Pupi di Bagheria preparerà il piatto raccontando aneddoti familiari e dando qualche suggerimento mentre Gianfranco Marrone, docente universitario ed esperto di gastronomia ci spiegherà perché questo piatto per noi è comfort food.
Caricamento commenti
Commenta la notizia